Superottimisti logo
Slide
Sito superottimisti

Finalmente online il sito di Superottimisti! Un grazie a tutti i sostenitori della campagna di crowdfunding #iosonosuperottimista, che hanno reso possibile tutto questo. E non è finita qui…seguiteci per scoprire tutte le novità!

 
PROGETTO SUPEROTTIMISTI PER FO-BELLO – RESIDENZA
27 Luglio 2025
PROGETTO SUPEROTTIMISTI PER FO-BELLO – RESIDENZA

Una giornata alla scoperta del territorio, del paesaggio, della cultura e le tradizioni, delle storie e le persone di Fobello!

I quattro partecipanti alla residenza artistica hanno ora tutti gli elementi per sviluppare le opere multidisciplinari e prepararsi alla residenza vera e propria di settembre!

 

 
PROGETTO SUPEROTTIMISTI PER FO-BELLO – I LABORATORI
25 Luglio 2025
PROGETTO SUPEROTTIMISTI PER FO-BELLO – I LABORATORI

Il 2 agosto alle 16:00 al teatro di Fobello saranno presentati i cortometraggi realizzati dagli studenti delle scuole valsesiane nell’ambito dei laboratori promossi dal progetto PNRR Fo-bello – la tradizione dell’innovazione. In programma La Montagna Magica, della scuola primaria di Cravagliana, e Non ti scordar di te, dell’Istituto “D’Adda” di Varallo. Ingresso libero.

 
PROGETTO SUPEROTTIMISTI PER FO-BELLO – RESIDENZA
4 Luglio 2025
PROGETTO SUPEROTTIMISTI PER FO-BELLO – RESIDENZA

Si è conclusa un'intensa settimana di formazione per i partecipanti del progetto Wunderkamera. Siamo partiti con l’introduzione all’Archivio Superottimisti e con la bellissima masterclass "Prendersi cura" di Paolo Caneppele, che ci ha fatto guardare al cinema di famiglia con occhi nuovi. Il prof. Bonola, poi, ci ha guidati nella storia e nel significato profondo del “luogo”, partendo da Fobello. Successivamente  l’incontro con Massimo Tosco ha acceso un bellissimo dialogo tra generazioni. Abbiamo visitato la cineteca del Museo del Cinema e  ascoltato le esperienza di Virginia Eleuteri Serpieri regista di "Amor" e del suo produttore, Edoardo Fracchia (Amor) e quelle di Stefano Strocchi, regista e produttore di serie documentario. Abbiamo chiuso con la prof.ssa Negri, che ci ha guidati nella storia degli archivi, e con  la prof.ssa Pierini, che ci ha portato in un viaggio appassionante tra storia e creatività del riuso cinematografico.

Che settimana stimolante!

 
5X1000 SUPEROTTIMISTI
26 Maggio 2024
5X1000 SUPEROTTIMISTI

5x1000=super8!

Aiutaci a salvare nuovi ricordi in pellicola,

Aiutaci a sviluppare progetti per valorizzare questo inestimabile patrimonio,

Aiutaci a preservare, promuovere e diffondere il cinema di famiglia,

RIEMPI L'ALBUM DI FAMIGLIA CON NOI!

Scegli l'Associazione Archivio Superottimisti APS per il tuo 5x1000:

CF 97857720011

 
PROGETTO SUPEROTTIMISTI PER FO-BELLO – RESIDENZA
PROGETTO SUPEROTTIMISTI PER FO-BELLO – I LABORATORI
PROGETTO SUPEROTTIMISTI PER FO-BELLO – RESIDENZA
5X1000 SUPEROTTIMISTI
previous arrow
next arrow

about

Chi siamo

L’ASSOCIAZIONE ARCHIVIO SUPEROTTIMISTI APS

è un archivio regionale di film di famiglia con sede a Torino, obiettivo principale del progetto è il recupero e la salvaguardia della memoria privata attraverso la raccolta di home movies, pellicole amatoriali in formato ridotto 8mm, 9,5mm, super8 e 16mm.

Superottimisti è un archivio vivo, un progetto culturale che vuole coinvolgere in ogni fase delle proprie attività le comunità interessate, attraverso collaborazioni con enti territoriali e realtà sociali, culturali e produttive.

Dopo aver recuperato le pellicole, Superottimisti si occupa della loro conservazione, restauro, digitalizzazione e archiviazione, ma anche della loro diffusione e valorizzazione attraverso la realizzazione di progetti culturali, percorsi di formazione e collaborazioni con autori e case di produzione.

Staff

Giulio Pedretti

Presidente
giuliopedretti.com

Giulia Carbonero

Vice-presidente

Valentina D'Amelio

Segreteria generale

Partners

dal nostro archivio

Fondo Malavasi, Bobina 353 “Seguret”, Super8, Anni ‘60, colore, cortometraggio sperimentale sulle grotte del Seguret tra Francia e Italia
Fondo Camurri, bobina 503 ”nessun titolo”, 9,5mm pathé baby, 1938, scene di vita famigliare a Torino, Bardonecchia e Portofino
Fondo Caccini, bobina 281 “USA 1°”, 8mm, 1967, colore, viaggio di lavoro negli Stati Uniti

Per maggiori informazioni contattaci compilando il form:

Corso Casale 192, Torino    |    CF 97857720011   |   PI 12426620014
Corso Casale 192, Torino
CF 97857720011
PI 12426620014