CINEMA E MEMORIA DEL TERRITORIO-LE USCITE

Dopo aver terminato i laboratori con i professionisti e ospiti i ragazzi dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “D’Adda”  hanno completato anche i sopralluoghi nelle 5 comunità Walser! Per prima è stata la volta di Alagna Valsesia, alla scoperta del paese, del museo Walser a Pedemonte e dove gli studenti hanno avuto un incontro con una guida … Leggi tutto

Superottimisti a “La magia della Luce”

In occasione della mostra La Magia della Luce pellicola che passione, curata da Franco Fratto, Superottimisti organizza un evento collaterale. Giovedì 6 aprile dalle ore 18  presso la Biblioteca civica Villa Amoretti, Torino l’archivio presenta : “Il formato “cosiddetto” amatoriale nel cinema di famiglia ed oggi“. L’evento sarà l’occasione per parlare del formato ridotto e per … Leggi tutto

FILMARE LA STORIA-ANCR

20° edizione di Filmare la Storia ATTENZIONE!! Ancora pochi giorni per iscrivere le vostre opere al concorso Filmare la Storia, promosso da ANCR. Quest’anno Superottimisti è partner del progetto e sarà tra i membri della giuria! Non vediamo l’ora di vedere i vostri film! FILMARE LA STORIA, concorso per opere audiovisive su tematiche riguardanti la storia … Leggi tutto

RACCOGLITORI DI MEMORIE. Pratiche di video-storia a scuola

Continua la collaborazione con l’Archivio Cinematografico della Resistenza di Torino. Giulio Pedretti e Giulia Carbonero di Superottimisti stanno collaborando insieme a tanti professionisti torinesi e non solo, per l’interessante e stimolante progetto di ANCR: RACCOGLITORI DI MEMORIE. PRATICHE DI VIDEO-STORIA A SCUOLA Progetto nato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso … Leggi tutto

CINEMA E MEMORIA DEL TERRITORIO – LABORATORI CINEMATOGRAFICI SULLE MINORANZE WALSER DELLA VALSESIA

L’Archivio Superottimisti è entusiasta di partecipare al progetto: CINEMA E MEMORIA DEL TERRITORIO – LABORATORI CINEMATOGRAFICI SULLE MINORANZE WALSER DELLA VALSESIA Obiettivo la realizzazione di cinque filmati dedicati ognuno ad una delle cinque comunità Walser della Valsesia: Alagna, Riva Valdobbia, Rima, Carcoforo, Rimella. Ogni filmato sarà realizzato da un gruppo di studenti dell’Istituto Statale d’Istruzione … Leggi tutto

La magia della Luce – Pellicola che passione!

Superottimisti è partner de La magia della luce – pellicola che passione! Una mostra multimediale dedicata alla pellicola cinematografica nel ‘900, a cura di Franco Fratto e realizzata dall’Associazione Culturale CIC-Centro di Iniziative per la Comunicazione in partnership con l’ASTUT-Archivio Scientifico e Tecnologico dell’Università di Torino, le Biblioteche civiche torinesi, la Fondazione 3M, il Ferrania … Leggi tutto

L’arte della felicità

Un’altra collaborazione per il nostro archivio, questa volta per realizzare un’intera serie! Per queste feste di Natale Superottimisti vi consiglia la visione della serie TV L’arte della felicità, prodotto da Mad Entertainment, Rai Documentari e diretta da Marco Mario De Notaris. In onda in seconda serata il 28, 29 e 30 dicembre e il 5, 6 e 7 gennaio … Leggi tutto

Superottimisti a Ovunque 6 su RaiRadio2

Dopo aver ricevuto per Natale un servizio in TV, per chiudere l’anno in bellezza e augurarci un Super2023, Radio2 ci ha fatto un altro regalo! La nostra Giulia infatti è stata ospite del programma OVUNQUE6! Un grazie a Catia Donini e a Museo Nazionale del Cinema. QUI  il link per ascoltare l’episodio, l’intervista a Giulia a 1h45’30”!!

Superottimisti ad Asti-Evento conclusivo

Superottimisti ad Asti-serata conclusiva! Il 14 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala Pastrone di Asti si è svolto l’evento conclusivo del progetto Superottimisti ad Asti. Una proiezione concerto sonorizzata dal vivo, a cura di Lorenzo Morra, arricchita da letture di alcuni giornali locali dagli anni ’40 agli anni ’80, per ringraziare tutti i donatori … Leggi tutto