FO-BELLO LA TRADIZIONE DELL’INNOVAZIONE

Superottimisti e Fobello, si parte! Lo scorso week end a Fobello è stato presentato il progetto vincitore del Bando Borghi del PNRR e dedicato al paese natale di Vincenzo Lancia in Valsesia. Oltre alla sindaca di Fobello Anna Baingiu e alle progettiste Lara Donetti e Erica Bernardi sul palco si sono avvicendati rappresentanti delle istituzioni locali, i partner … Leggi tutto

ININFIAMMABILE – RI-PRESE memory keepers

Progetto ININFIAMMABILE! ININFIAMMABILE è una Call rivolta a qualsiasi persona o famiglia sul territorio regionale Veneto che custodisca delle pellicole in formato 9.5mm Pathé Baby e che voglia digitalizzarle e diffonderle attraverso eventi di valorizzazione. Il progetto è rivolto anche agli enti pubblici e privati presenti nel Veneto che conservano film Pathé Baby, per approfondire … Leggi tutto

Manuale di cinematografia per dilettanti – Vol. I selezionato a Venezia 79°

Manuale di cinematografia per dilettanti – Vol. I selezionato a Venezia 79° È con grande piacere che condividiamo la notizia della selezione del film-saggio “Manuale di cinematografia per dilettanti – Vol. I”  di Federico Di Corato tra i cortometraggi in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia – La Biennale di Venezia, nella sezione Orizzonti! … Leggi tutto

Pantareno a Rima, Valsesia

Proiezione di Pantareno a Rima, in Valsesia. Il 25 agosto alle ore 21 presso la casa frazionale di Rima, una proiezione a cui teniamo molto, essendo il documentario ambientato in questo paese, da dove tutta la storia ha avuto origine, un luogo in cui Superottimisti ha raccolto tante bobine di diverse famiglie del paese, comprese quelle … Leggi tutto

Rebobinages CinemaTò

“Rebobinages CinemaTò” è una selezione musicale a cura di Max Viale (Gatto Ciliegia contro il grande freddo) accompagnata da un flusso di immagini montate e rielaborate in tempo reale, in gran parte messe a disposizione dalla cineteca del Museo Nazionale del Cinema di Torino e dall’Archivio Superottimisti – archivio regionale di film di famiglia. Un … Leggi tutto

Proiezione CineVillaggio – Officina Piemonte Movie

CineVillaggio con Piemonte Movie – 8 luglio. L’8 luglio alle ore 21.15 a Villar Perosa (Arena Villaggio) serata realizzata in collaborazione con Piemonte Movie. La serata è dedicata alla valorizzazione dei materiali d’archivio con la proiezione di La fabbrica del villaggio take 2, Le grand viveur di Perla Sardella e Pantareno di Ettore Camerlenghi, Alexis Ftakas.  … Leggi tutto

Superottimisti partner di FO-BELLO

Siamo orgogliosi di condividere un’incredibile notizia: l’archivio Superottimisti è tra i principali partner del progetto FO-BELLO la tradizione dell’innovazione, presentato nell’ambito del PNRR e legato ad un bando sulla valorizzazione dei borghi storici, incentrato su Fobello, in Alta Valsesia, paese natale di Vincenzo Lancia. Il progetto finanziato dall’Unione Europea si propone di valorizzare l’unicità di Fobello legata al suo … Leggi tutto

Nel Mio Nome – è in sala

Nuovo documentario con immagini dell’Archivio Superottimisti Un’altra collaborazione tra Superottimisti e una casa di produzione. Infatti, alcune immagini dell’archivio sono presenti all’interno del documentario Nel mio nome di Nicolò Bassetti, presentato alla Berlinale e ora in distribuzione in sala con I Wonder. Un ringraziamento agli amici di Cinescatti per questa meravigliosa collaborazione.  

La donna cantata dalle donne – Evergreen Festival

Concerto La donna cantata dalle donne con video-scenografie dell’Archivio Superottimisti Superottimisti ha preparato la video-scenografia per il reading-concerto La donna cantata dalle donne, presentato il  21 giugno all’interno dell’Evergreen festival a Torino. Miriam Ulivi (voce) e Daniela Taglioni (fisarmonica) interpretano brani portati al successo dalle grandi cantanti che hanno accompagnato – nel loro piccolo – il … Leggi tutto