Presentazione di Arte Povera – Appunti per la Storia

Il 1 Novembre si è svolto l’evento in anteprima di presentazione del documentario Arte Povera, appunti per la Storia prodotto da Good Day Films presso il teatro del Museo Castello di Rivoli. Il film andrà in onda su Sky Arte il giorno 28 Novembre in prime time! Provate a indovinare quali materiali provengono dal nostro … Leggi tutto

Superottimisti per Fo-bello i risultati

Raccolta a Fobello, ci siamo quasi Stiamo procedendo alla digitalizzazione dei bellissimi materiali dedicati alla Val Mastallone e in particolare a Fobello! Tantissime ore di materiale inedito – oltre ogni aspettativa – che racconta la storia recente e i grandi cambiamenti di questa valle! Siete quasi pronti per vedere i risultati?!    

Filmare la Storia 2024

Anche quest’anno Superottimisti è partner del concorso Filmare la storia promosso da ANCR  con contributo del Ministero dell’Istruzione, il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, ANPI Piemonte e ITER Servizi educativi della Città di Torino. Si avvale infine della collaborazione dell’Archivio Storico Luce Cinecittà, USR Piemonte, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Aiace – Festival Sottodiciotto. Il concorso … Leggi tutto

Superottimisti a Sofia

Superottimisti in trasferta a Sofia per OKO – International Ethnographic Film Festival  per la proiezione del documentario Inside the Bodu Mas prodotto da MaRHE Center e Università degli Studi di Milano Bicocca. Se siete curiosi di vedere un po’ di Home Movies bulgari, inquadrate i QR code nelle foto!

Cinema e Memorie del Territorio-Le fase di riprese

CINEMA E MEMORIA DEL TERRITORIO: LE RIPRESE A CARCOFORO E RIMELLA Proseguono le riprese per gli studenti dell’Istituto D’Adda che si sono focalizzate sulle comunità di Carcoforo e Rimella. Prima le riprese del cortometraggio Caro diario, Cara Carcoforo, coordinati dai professionisti dell’Archivio Superottimisti. Grande partecipazione da parte della comunità, a partire dall’associazione Walser locale che … Leggi tutto

Coltivare storie al Corto e Fieno festival

Il documentario Coltivare storie – l’agricoltura piemontese al cinema, prodotto da Regione Piemonte – settore cibo e agricoltura, in collaborazione con Visit Piemonte e Museo Nazionale del Cinema , realizzato da Filmine in collaborazione con Archivio Superottimisti  e diretto del nostro Giulio Pedretti, sarà presentato il 21 ottobre all’interno del Festival Corto e Fieno a Gozzano (SOMSI), durante … Leggi tutto

Cinema e Memorie del Territorio-Le fase di riprese

CINEMA E MEMORIA DEL TERRITORIO: LE RIPRESE A RIMA E ALAGNA Sono iniziati gli shooting  per il progetto ” Cinema e memoria del territorio” gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico dell’Istituto D’Adda, coordinate dal team di Superottimisti (Giulio Pedretti, Giulia Carbonero ed Elia Tron) e Mario D’Acunto hanno realizzato le riprese del borgo walser … Leggi tutto

Superottimisti per Fo-bello / Fine raccolta

Si è conclusa la fase di raccolta del materiale per il progetto Superottimisti per Fo-bello, grazie a tutte le famiglie e cineamatori che hanno condiviso i loro ricordi. Ora si passa al lavoro di digitalizzazione, non vediamo l’ora di farvi vedere i risultati!

Cinema e Memoria del territorio – Fase finale

Riprende il progetto Cinema e Memoria del territorio all’istituto Superiore D’Adda di Varallo Sesia, l’obiettivo è realizzare  5 video sulle comunità Walser della Valsesia entro dicembre! Grazie al sostegno di Cinema per la scuola e la collaborazione delle associazione Walser, dei comuni dei territori coinvolti, enti sovracomunali, archivi e realtà del mondo del cinema a livello … Leggi tutto