Il padiglione sull’Acqua – Biografilm Festival

Il padiglione sull’Acqua al Biografilm Festival Un altro bellissimo lavoro realizzato dagli amici di Caucaso Factory in collaborazione con il nostro archivio. Il Padiglione sull’acqua di Stefano Croci e Silvia Siberini presentato il  15 giugno, alle 18.30 alla Cineteca di Bologna all’interno del Biografilm Festival, ovviamente con immagini tratte dall’Archivio Superottimisti!

SUPEROTTIMISTI ON THE ROAD

SUPEROTTIMISTI ON THE ROAD il cinema come scambio interculturale per raccontare la crisi climatica tra guerre e mobilità umana. Proiezione e dibattito. 10 giugno alle ore 16 al Cinema Massimo di Torino in occasione del Festival Internazionale CinemAmbiente! Evento promosso da Associazione Archivio Superottimisti APS, in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura in Kenya, JRS, con la … Leggi tutto

CINEMA E MEMORIA DEL TERRITORIO-Sceneggiatura

Prosegue il laboratorio CINEMA E MEMORIA DEL TERRITORIO, obiettivo la realizzazione di cinque video dedicati alle 5 comunità Walser della Valsesia: Alagna, Riva Valdobbia, Rima, Carcoforo, Rimella. Gli studenti del Istituto Statale d’Istruzione Superiore “D’Adda” sono quasi giunti alla fine della prima parte del progetto! Dopo la scrittura del soggetto è ora di strutturare le … Leggi tutto

FILMARE LA STORIA-Premiazioni

Filmare la storia – Premiazioni Come già anticipato qui, l’Archivo Superottimisti quest’anno è stato, oltre che partner, tra i giudici di Filmare la storia. I nostri Giulio Pedretti e Giulia Carbonero insieme a Claudio Panella, italianista e comparatista, responsabile dell’Archivio storico dell’Unione culturale Franco Antonicelli e Ilaria Garofano, collaboratrice della Fondazione Vera Nocentini e di gallerie d’arte … Leggi tutto

RACCOGLITORI DI MEMORIE- FASE FINALE

RACCOGLITORI DI MEMORIE Giovedì 25 maggio 2023 dalle 9,30 alle 17,00 presso la Sala Conferenze Polo del ‘900 di Torino per la festa conclusiva del progetto Raccoglitori di Memorie. Pratiche di videostoria a scuola. Realizzato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza di Torino , dedicato alla produzione di opere audiovisive e multimediali basate sulle interviste raccolte … Leggi tutto

Bellaria FilmFestival-Superottimisti

Superottimisti al Bellaria Film Festival. Ben due opere realizzate da giovani registi, che hanno collaborato con Superottimisti, sono stati selezionati a uno dei più importanti appuntamenti dedicati al cinema d’autore in Italia, il Bellaria Film Festival. Fuoritempo, di Matilde Ramini, prodotto da Zelig – scuola di documentario, racconta la storia e l’eredità del poeta Sante … Leggi tutto

Unarchive-Found Footage Fest

Unarchive, found footage fest – Roma. Continua l’attività di promozione del cinema di famiglia da parte di Re-framing home movies  in questi giorni a Roma per l’Unarchive – found footage fest , promosso dall’AAMOD e diretto dagli amici Marco Bertozzi e Alina Marazzi. Segnaliamo in particolare l’incontro del 5 maggio alle ore 15.00, dal titolo … Leggi tutto

Death of a Mountain – all’INDIELISBOA

Death of a Mountain di Nuno Escudeiro, prodotto da Point du Jour – Les Films du Balibari, Bam Bam Cinema e realizzato all’interno di Re-framing home movies sarà presentato in anteprima mondiale all’interno del più importante festival portoghese dedicato ai documentari: Indielisboa Proiezioni previste il 4 maggio alle ore 21.00 e il 6 maggio alle 21.45. Sperando di  vederlo … Leggi tutto